trading

Categoria

Come proteggere il risparmio dalla tassa dell’inflazione

Come proteggere il risparmio dalla tassa dell’inflazione

L'ultima ricerca di Ubs Wealth Management, riportata sul Sole 24 Ore di sabato 28 gennaio 2017, stima una ricchezza finanziaria delle famiglie italiane di 3.500 miliardi di euro, immobili esclusi. Il 32% di questa ricchezza, quindi un terzo della somma, è concentrato...

Dal mattone ai Buoni Fruttiferi postali: le promesse non mantenute

Dal mattone ai Buoni Fruttiferi postali: le promesse non mantenute

Dal collocamento di prodotti finanziari svenduti allo sportello al non rispetto di rendimenti promessi anni fa: sono alcune delle vicende che vedono Poste Italiane protagoniste non positive delle notizie finanziarie degli ultimi mesi. Ecco una analisi della...

TFR in azienda: un “suicidio fiscale”

TFR in azienda: un “suicidio fiscale”

Il Trattamento di Fine Rapporto, meglio conosciuto come TFR o liquidazione, è una somma accantonata dal datore di lavoro che viene corrisposta al lavoratore dipendente nel momento di cessazione del rapporto. Introdotto nel 1982, il TFR è stato spesso visto dagli...

Lo Stato salva Mps: il rischio della corsa agli sportelli

Lo Stato salva Mps: il rischio della corsa agli sportelli

Certo, la notizia della mancata riuscita del salvataggio privato non sorprende più di tanto visto il poco tempo a disposizione di Monte dei Paschi di Siena: in una settimana non si poteva pensare di risolvere una situazione così complicata. Vale quindi la pena...

Benefici fiscali di fine anno: le opportunità del fondo pensione

Benefici fiscali di fine anno: le opportunità del fondo pensione

Quante volte avete sentito dire (o avete detto): "In Italia si pagano troppe tasse!", "Quanti soldi devo regalare allo Stato?!" e ancora "Inizio a guadagnare da metà anno perché con i primi sei mesi ho pagato solo tasse". Sempre le stesse le affermazioni, sempre lo...

A.A.A. capitale fresco salva banche cercasi

A.A.A. capitale fresco salva banche cercasi

L’entrata in vigore del bail-in (normativa per il salvataggio delle banche che prevede che in caso di fallimento delle stesse rispondano per primi gli azionisti, poi gli obbligazionisti e infine i correntisti sopra i 100 mila euro) ha messo in luce tutta la fragilità...

Poste Italiane e i prodotti finanziari svenduti allo sportello

Poste Italiane e i prodotti finanziari svenduti allo sportello

In Italia tante persone affidano alle Poste i propri risparmi, concedendo a questo istituto maggiore fiducia rispetto alle banche: sarà che, essendo in parte a controllo pubblico, le Poste vengono percepite come un’azienda con basi più solide e maggiori garanzie in...

Un diamante è per sempre… oppure no?

Un diamante è per sempre… oppure no?

I diamanti sono comunemente definiti beni rifugio per eccellenza, ma è davvero così? Analizziamo più da vicino. Si tratta di pietre pure di altissimo valore: un grammo in media vale circa 50 mila euro, mentre la stessa quantità di oro si può acquistare oggi a circa 40...

Banche e prodotti finanziari: possiamo fidarci?

Banche e prodotti finanziari: possiamo fidarci?

Su che base la banca sceglie i prodotti finanziari più idonei da proporre ai clienti? Ex dipendenti hanno raccontato alle telecamere di Report i criteri che stanno dietro alle "consulenze finanziarie". Non sempre le dinamiche sono limpide e trasparenti come...

Related Videos
Personal Account
Business Account
Investments
Insurance Services
Ohter Services
Debit Card
Credit Card