FINANCIAL TIPS
Blog Post Grid
Quota 100, pensione di vecchiaia e le novità in campo previdenziale
Arriva "quota 100": con il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri si aggiunge un ulteriore scivolo verso la pensione. Le principali caratteristiche di quota 100 La pensione "quota 100" è destinata ai lavoratori nati entro il 31 dicembre 1959 per i quali si...
Passaggio generazionale: aumento dei costi in arrivo?
Si riapre il dibattito sulle imposte di successione: con il passare del tempo cresce il rischio che il governo diminuisca la franchigia e aumenti l'imposizione fiscale, fissata ad oggi a un milione di euro per erede e al 4% per i parenti in linea retta (coniuge,...
Giovani e pensioni, istruzioni per l’uso
Quanto risparmiare per avere una pensione decente? La questione, sempre più comune tra i giovani lavoratori, ha spinto la società SoldiEpert SCF a chiedersi quanto è necessario mettere da parte per raggiungere una pensione integrativa di 1.000€ al mese (fonte Plus24...
Il tempo di investire in azioni
Investire in azioni nel breve periodo potrebbe portare in errore, per questi investimenti, infatti, ci vuole tempo. Fatta la premessa di investire in una buona società con prospettive rosee o di investire in un buon settore o area geografica che possa avere un ottimo...
Mercato azionario batte mattone, soprattutto in Italia
Mercati e mattone, l'eterno scontro. Il risparmiatore è sempre combattuto nella destinazione dei propri risparmi: "compro una casa o investo nei mercati finanziari?". Spesso, avendo evidenza immediata del mattone e non conoscendo i mercati finanziari, si ricade nella...
Buon compleanno Pir: i risultati a un anno dalla nascita
A un anno dalla nascita dei Pir (Piani individuali di risparmio) possiamo tirare le somme per capire risultati e impatto di questo strumento. Il resoconto è più che positivo: il Pir ha avuto un enorme successo, la raccolta registrata nel suo primo compleanno, a fine...
Donald, Kim e l’impatto dei venti di guerra sulle borse
Mentre tutti ci auguriamo che gli attriti tra il presidente americano Donald Trump e il dittatore nordcoreano Kim Jong-un possano sedarsi il prima possibile, dal punto di vista economico e finanziario è interessante fare una riflessione su come le borse reagiscono in...
Strumenti finanziari in valuta estera, occhio al rischio cambio
In un contesto di rendimenti risicati come quello odierno, l'offerta bancaria si rivolge alla clientela con strumenti che offrono risultati più allettanti ma in valute diverse dall'euro. Vediamo allora insieme le implicazioni di questo genere di strumenti. Tasso...
L’equilibrio patrimoniale prima di tutto
Gli italiani non hanno un equilibrio finanziario sul proprio patrimonio. Questo è il risultato di un'indagine ABI (Associazione Bancaria Italiana) sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani (fonte Il Sole 24 Ore del 14/09/2017). L'analisi ha lo scopo di...
Italia, il paradiso fiscale delle successioni
Abbiamo già parlato della scaramanzia degli italiani e della tendenza del nostro popolo a non pensare alle assicurazioni sulla vita, torniamo quindi a parlare dei rischi e pericoli di questo atteggiamento. Si è sempre portati a sottovalutare il tema della successione...