FINANCIAL TIPS
Blog Post Grid
Come funzionano i mercati finanziari?
Tasso di rendimento: cos’è, come funziona e perché è importante
L’inflazione
Tutto e il contrario di tutto
L'effetto Covid sui mercati finanziari è stato importante e veloce sia nella discesa sianella risalita. Dal 21 febbraio al 23 marzo 2020 i principali indici azionari hanno visto una riduzione del loro valore intorno al 30-40%, per poi ritornare ai loro valori...
Finanza comportamentale: cervello o cuore? Quale dei due ascoltare
Mai come ora è necessario parlare di finanza comportamentale, cioè l'unione tra finanza e psicologia. Quest'ambito della finanza ci aiuta nel capire come reagire nei momenti in cui il mercato scende e come comportarci al meglio per non subire perdite, sfruttando anche...
Conti e materassi, ecco perché sono la scelta peggiore per i nostri risparmi
Un terzo della ricchezza finanziaria degli italiani è parcheggiata sul conto corrente, in linea con la convinzione che per proteggere i propri risparmi sia meglio tenerli "sotto il materasso" ed evitare i mercati finanziari. Eppure i numeri parlano chiaro: lasciare i...
Lungo periodo, il miglior amico del risparmiatore
Gli investimenti finanziari modificano il loro valore in positivo e in negativo quotidianamente. Come ogni mercato, anche quello finanziario è guidato dalla legge della domanda e dell'offerta: tanto più un titolo finanziario, azione o obbligazione che sia, è richiesto...
Inflazione e conti corrente, gli effetti sui nostri risparmi
Gli italiani incrementano la disponibilità sui conti correnti, ma siamo certi sia una scelta conveniente? Forse non tutti conoscono l'effetto dell'inflazione che erode i nostri conti. Nel 2008, la liquidità presente sui conti correnti delle famiglie italiane ammontava...
Focus sul riscatto di laurea (e sui percorsi preferibili)
Con l'ultima versione dei metodi di riscatto di laurea introdotta con il Dl 4/2019, le possibilità di riscatto diventano tre: quello standard, quello riservato agli "inoccupati" (ovvero ai laureati che non hanno versato alcun contributo per i quali il riscatto può...
SOS pensioni
La voce pensioni sul bilancio dello Stato ha assunto nel tempo un'importanza sempre più rilevante. Nel 2017 la spesa per le pensioni si è spinta a 286 miliardi di euro, pari al 16,4% del Pil. Non è difficile pensare che questa voce possa ogni anno incrementarsi,...